Navigazione di Sezione:
Fondamenti Di Filosofia 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Codice di verbalizzazione: 804000797
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Nessuno
- Obiettivi: CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: In riferimento agli obiettivi formativi del corso di laurea, questo insegnamento intende offrire agli studenti le abilità e le conoscenze per comprendere ed analizzare temi e metodologie delle discipline filosofiche CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: In linea con gli obiettivi formativi della SUA il corso intende offrire agli studenti le seguenti abilità:capacità di analizzare strumenti e tecniche della comunicazione dei saperi filosofici e della politica AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Le discipline filosofiche, per antica tradizione, attraverso le loro domande e i loro metodi, mettono in discussione le ovvietà e tendono a sviluppare il senso critico. La trasmissione del sapere non come indottrinamento, ma come riscoperta della verità' come riconoscimento comune cjoinvolgente il docente e il discente
- Ricevimento: mercoledi' 15,30-16 studio 38 piano 1 giovedi' al termine della lezione h 18 aula T31 Venerdi' 10,30-11 studio 38 piano 1 Altri orari PER RICEVIMENTO IN PRESENZA da concordare via mail
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
Classe virtuale:
- Nome classe: BUCARELLI-804000797-FONDAMENTI_DI_FILOSOFIA_2
- Link Microsoft Teams: Link
- Docente: BUCARELLI MARCO OTTAVIO