Generali:

  • Dipartimento: Medicina E Chirurgia
  • Codice di verbalizzazione: 8059462
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Le nozioni fondamentali di matematica devono essere acquisite. Conoscenza generica della struttura dell'atomo, dei legami chimici, e degli stati della materia e competenze preliminari della stechiometria chimica dei principali composti inorganici ed organici
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Conoscenza della struttura e delle proprietà dei composti chimici, in particolare di quelli coinvolti nei processi biologici. CONOSCENZA E CAPACITA�� DI COMPRENSIONE: Comprensione dei princìpi chimico-fisici e dei meccanismi che regolano, a livello molecolare, i processi di interesse in area biomedica._ CAPACITA�� DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Al termine dell��insegnamento si dovrà dimostrare di:  conoscere le caratteristiche e le proprietà chimiche dei composti inorganici e organici di interesse biologico (glicidi, lipidi, proteine, nucleotidi)  aver compreso i principi e le nozioni fondamentali relativi alla struttura e al funzionamento delle soluzioni tampone ed essere in grado di valutarne le conseguenze sulla regolazione di alcuni importanti processi metabolici  gestire i concetti fondamentali dei gruppi funzionale organici e della stereochimica.

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 5