Navigazione di Sezione:
Generali:
- Dipartimento: Ingegneria
 - Codice di verbalizzazione: 8038845
 - Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
 - Metodi di valutazione: Scritto E Orale
 - Prerequisiti: Conoscenza delle tematiche di Disegno Meccanico e Meccanica Applicata Alle Macchine. E' favorita anche la conoscenza di un linguaggio di programmazione.
 - Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: L�'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni fondamentali per la costruzione dei prototipi virtuali con particolare riferimento alla modellazione geometrica e alle simulazioni cineto-dinamiche. Lo scopo � anche quello di fornire agli studenti competenze avanzate per l'impiego di applicativi software commerciali per l'ausilio nella costruzione dei prototipi virtuali. CONOSCENZA E CAPACIT� DI COMPRENSIONE: Come corso specializzante, si richiede che gli studenti siano in grado di comprendere i contenuti del corso per saperli applicare ai casi pratici. CAPACIT� DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Come comprensione e applicazione delle conoscenze si chiede di lavorare ad un progetto di gruppo come specchio di verifica. Il progetto mima ci� che accade nelle realt� applicative industriali. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Nello sviluppo del progetto si chiede agli studenti di maturare uno spirito critico, prendere decisioni e giustificarle, stimolando l'autonomia di giudizio e la maturit� tecnica. ABILIT� COMUNICATIVE: La costruzione dei prototipi virtuali richiede lo sviluppo delle capacit� espressive del linguaggio tecnico, inclusa la nomenclatura di componenti e sistemi. CAPACIT� DI APPRENDIMENTO: La capacit� di apprendimento viene stimolata nella comprensione del funzionamento e della morfologia di un sistema meccanico complesso (es. motore a combustione interna, elettrodomestico, macchinario) che dovr� poi essere riprodotto come prototipo virtuale nel progetto di gruppo. Lo studio di un tale sistema, sotto la guida del docente, stimola la capacit� di apprendimento.
 - Ricevimento: Su prenotazione tramite chat MS Teams
 
Didattica:
- A.A.: 2022/2023
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 6
 
                
 English
 Italiano