Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: AAF
  • Codice di verbalizzazione: 804002056
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: nulla
  • Obiettivi: Lingua: IT-Italiano Obiettivi: Finalità del corso: a) ricostruire il sistema delle fonti del diritto sportivo; b) ricostruire la natura dei modelli organizzativi su cui si regge il sistema e degli atti con cui i soggetti del settore entrano a far parte di questa complessa realtà (tesseramento e affiliazioni); c) approfondire gli schemi negoziali utilizzati nel sistema sportivo e in tutte le attività di impresa a esso connesse, comprese quelle turistiche; d) delineare il percorso di ��emancipazione�� della impresa sportiva come operatore economico a tutti gli effetti e ricostruirne l��effettivo statuto anche alla luce della normativa federale. Prerequisiti: null Metodologie insegnamento: FRONTALE Metodologie verifica: ORALE
  • Ricevimento: Gli appelli dell' 1 e del 22 Settembre 2025 si svolgeranno presso la Macroarea di Lettere, Edificio B, Piano 1, studio 31. Consultare sempre il seguente link per eventuali assegnazioni/modifiche di aule: https://scienzepolitiche.uniroma2.it/didattica/diario-degli-esami/ Il ricevimento in presenza riprendera' dall'8 Ottobre il Lun. Mart. e Merc. in studio alle 18. E' sempre possibile richiedere un colloquio online via Teams. Avvertenza: la richiesta dell'assegnazione tesi deve essere presentata entro il 31 Maggio di ogni AA.

Didattica:

  • A.A.: 2019/2020
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6