Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: AAF
- Codice di verbalizzazione: 804002026
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Scritto
- Prerequisiti: MODULO A
Buona conoscenza della propria lingua e, nel caso di parlanti italiano come L2 o LS, della lingua italiana
MODULO B
Aver sostenuto un modulo propedeutico di linguistica generale
- Obiettivi: Obiettivi formativi:
- conoscenza delle proprietà fondamentali del linguaggio verbale, come facoltà della mente umana e come strumento di comunicazione e interazione sociale;
- conoscenza basica dei componenti delle lingue naturali, delle loro funzioni e delle caratteristiche della variazione interlinguistica e intralinguistica;
- acquisizione degli strumenti fondamentali per l'analisi delle lingue naturali, dei loro livelli di organizzazione e del lessico.
Risultati di apprendimento attesi: coerentemente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio erogante previsti dalla scheda SUA-CdS (quadri A.4.b.2, A.4.c), l'attività formativa di questo modulo si propone di fornire allo studente le seguenti conoscenze e abilità:
- conoscenza e capacità di comprensione dei principali meccanismi di organizzazione e di funzionamento delle lingue e degli strumenti a disposizione della disciplina per la loro analisi;
- capacità di applicare conoscenza e comprensione delle strutture e delle funzioni linguistiche fondamentali all��analisi di ogni genere di testo;
- autonomia di giudizio nella scelta degli strumenti di analisi più adatti al testo da analizzare;
- capacità di comunicare quanto osservato attraverso l��analisi linguistica e metalinguistica di un testo;
capacità di apprendere le possibili ragioni (almeno le più evidenti) alla base della fattura con cui un testo si offre a chi lo osserva
- Ricevimento: Di norma al termine delle lezioni,puo' essere concordato via Teams (chat personale)
*****
UBICAZIONE: ED. B, III PIANO, STANZA 27
****
AVVISO: come comunicato in varie sedi gia' dallo scorso ottobre, dall'a.a. 2016-2017 sara' possibile chiedere di svolgere la tesi in Linguistica generale e sociolinguistica solo dopo aver acquisito 12 cfu nella disciplina con una media di almeno 24/30
*****
Didattica:
- A.A.: 2019/2020
- Canale: UNICO
- Crediti: 6