Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-ANT/05
  • Codice di verbalizzazione: 8048339
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Nessun prerequisito. Si consiglia la frequenza
  • Obiettivi: Il MODULO A si propone di mettere gli studenti in grado di: 1 Situare geograficamente e storicamente gli antichi libri e documenti preservati su papiro e materiali affini; 2 Ricostruire la storia della loro acquisizione; 3 Valutarne le attuali condizioni di conservazione. 4 Conoscere le tecniche di decifrazione, interpretazione e valutazione dei testi preservati su papiro e su materiali affini. Nel MODULO B, attraverso l¿analisi dei formati e dei contenuti di alcuni codici papiracei provenienti da diversi siti in Egitto, e databili tra il terzo e il sesto secolo d.C., gli studenti apprenderanno i metodi utili a ricostruire aspetto, contenuti e contesto originario di produzione e lettura di un codice papiraceo.
  • Ricevimento: Giovedi', ore 14:00 - 16:00 Oppure per appuntamento, scrivendo a: falivene@lettere.uniroma2.it

Didattica:

  • A.A.: 2014/2015
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6