Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-LIN/07
  • Codice di verbalizzazione: 8048714
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: livello B1 del quadro comune europeo di riferimento.
  • Obiettivi: portare le studentesse e gli studenti al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento e introdurli alle principali tecniche della traduzione. Il corso si divide in due parti: la prima è costituita dal lettorato, svolto dalle dottoresse Barbara Jaume e Josefina Vilavella, che ha durata annuale. La seconda, che si svolgera nel I semestre, consiste nella traduzione di tre saggi sulla poesia. Bibliografia: Testi di Campillo, Bécquer, Trueba che saranno distribuiti durante le lezioni. U. Eco, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani, Milano C. Salsedo Martínez, La traducción como herramienta, CLUEB, Bologna AA.VV., Aula 4, Ed. Difusión. AA.VV. , Preparación al Diploma de Español, Nivel Intermedio¿ (+ Claves). Ed. Edelsa Reading (1 out of 3 to be chosen): Ignacio Martínez de Pisón, Carreteras secundarias, Anagrama. Adelaida García Morales, El sur, Anagrama. Eduardo Mendoza, El misterio de la cripta embrujada, Seix Barral. Coloro che non frequentano devono inoltre portare: M. P. Hernández, Para practicar el indicativo y el subjuntivo, Edelsa M. Lozano Zahonero, Gramática de referencia de la lengua española, Hoepli M. Lefèvre ¿" T. Testaverde, Tradurre lo spagnolo, Carocci, RomaAA.VV., Aula 4, Ed. Difusión Dizionari consigliati: Laura Tam, Spagnolo-Italiano/Italiano-Spagnolo, Hoepli Diccionario de la Lengua española RAE (¿ltima edición), Espasa M. Seco, Diccionario del español actual, Aguilar M. Moliner, Diccionario de uso del Español, Gredos Dizionario della Lingua Italiana, Zanicherlli A. Gabrieli, Dizionario dei sinonimi e dei contrari, Istituto Editoriale Italiano G. Pittàno, Frase fatta capo ha, Zanichelli G. Vranic, Hablar por los codos, Edelsa, Madrid Nota Bene: Coloro che non frequentano devono avere almeno tre colloqui con le docenti, uno dei quali all` inizio dell` anno accademico
  • Ricevimento: Lunedì 14-16 dal 12 marzo 2013 martedì 14-16

Didattica:

  • A.A.: 2012/2013
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6