Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: SECS-P/08
  • Codice di verbalizzazione: 8046562
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Renderà più agevole lo studio della materia: essere lettori assidui e avere buone capacità di scrittura, conoscere Internet e utilizzare la rete regolarmente per lo studio e l'informazione.
  • Obiettivi: Formare operatori consapevoli di opportunità e criticità presenti nei mestieri della filiera editoriale libraria, anche in relazione alle prospettive dell'editoria digitale. Perfezionare le abilità di scrittura in relazione ai diversi contesti cui sono destinate.
  • Ricevimento: Per prendere appuntamento scrivere a luisacapelli@gmail.com Il programma e i materiali del corso sono reperibili sul blog www.luisacapelli.eu e sul sito del Corso di Laurea http://editoriaecomunicazione.uniroma2.it/didattica/corsi-attivati-per-la-a-2013-14/economia-e-gestione-delle-imprese-editoriali/. By appointment, writing to luisacapelli@gmail.com The program and course materials are available on the blog www.luisacapelli.eu and: http://editoriaecomunicazione.uniroma2.it/didattica/corsi-attivati-per-la-a-2013-14/economia-e-gestione-delle-imprese-editoriali/

Didattica:

  • A.A.: 2011/2012
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 5
  • Obbligo di Frequenza: No