Generali:

  • Dipartimento: Medicina E Chirurgia
  • Settore Ministeriale: FIS/07
  • Codice di verbalizzazione: 8058412
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Preliminarmente al corso, verrà svolto un recupero dei concetti e delle abilità matematiche che costituiscono prerequisiti indispensabili per il corso di Fisica.
  • Obiettivi: Alla fine del corso lo studente deve: ■Avere compreso il metodo sperimentale ed avere acquisito il rigore nell’uso e nelle trasformazioni delle unita’ di misura. ■Conoscere i principi e le leggi fondamentali della fisica classica e saperli applicare ai fenomeni biologici e fisiologici negli organismi viventi. ■Avere appreso i concetti fondamentali di fisica atomica e nucleare e conoscere i progressi relativi alle radiazioni ionizzanti e non, e il loro impiego nelle bioimmagini. Nello svolgimento delle unità didattiche riguardanti la fisica classica verranno richiamati ed eventualmente integrati i concetti e le leggi già acquisiti nella scuola secondaria, privilegiando le applicazioni in campo biomedico. Lo scopo è quello di familiarizzare lo studente con l’applicazione del procedimento scientifico all’analisi dei fenomeni biomedici.
  • Ricevimento: per appuntamento via email

Didattica:

  • A.A.: 2010/2011
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6
  • Obbligo di Frequenza: No