Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.

Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-LIN/21
  • Codice di verbalizzazione: 8045162
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Nessuno
  • Obiettivi: Introduzione alla lingua russa Ritratto d’insieme di una lingua: il primo passo nello studio di una nuova dimensione comunicativa passa attraverso la percezione delle attitudini mentali, dei meccanismi psicologici e dei presupposti culturali che la generano. Da questo profilo generale dello “spirito” del russo si desumono alcune essenziali peculiarità semantiche. Dopo averne tracciato i lineamenti fonologici, morfologici e morfematici, il russo comune di oggi viene collocato nel più ampio quadro della sua evoluzione diacronica, anche per meglio valutarne le differenziazioni diastratiche. Alcuni cenni di tipologia linguistica si focalizzano sull’analisi contrastiva in relazione all’italiano.
  • Ricevimento: il ricevimento del dott. Caramitti e' sospeso. per tutte le questioni inerenti le tesi proseguira' il venerdi' 13-15 presso la sede della Sapienza in via dei Volsci 122, studio 217

Didattica:

  • A.A.: 2010/2011
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 5