Generali:

  • Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
  • Settore Ministeriale: BIO/06
  • Codice di verbalizzazione: 8063962
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: frequenza del corso di Citologia e Istologia
  • Obiettivi: Conoscenza dell'evoluzione dei complessi sistemi morfologici posseduti dai vertebrati. Saper esaminare ciascuno dei sistemi anatomici maggiori e tracciare la sua evoluzione dalla sua comparsa fino ai vertebrati attuali. Sapere come questi sistemi funzionano (anche in relazione agli altri sistemi). Quello che noi siamo è il risultato del nostro passato. Nulla nel nostro corpo si è sviluppato dal nulla, ma è un riarrangiamento di parti che possono essere osservate nei nostri antenati: la nostra trachea sono branchie trasformate; i nostri arti sono pinne trasformate, etc. Poichè osserviamo che tante nostre caratteristiche sono presenti non solo negli altri mammiferi, ma anche nei rettili, negli uccelli e perfino nei pesci, noi possiamo usare i vertebrati come modello animale per conoscere meglio il nostro corpo.
  • Ricevimento: martedi'-giovedi' ore 11.00/12.00

Didattica:

  • A.A.: 2009/2010
  • Canale: M-Z
  • Crediti: 6
  • Obbligo di Frequenza: No
  • Data Inizio Lezioni: 16/03/2010
  • Data Fine Lezioni: 28/05/2010