Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: SECS-P/08
  • Codice di verbalizzazione: 8047566
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Laurea Triennale in discipline umanistiche ed economiche.
  • Obiettivi: Il corso mira a offrire una panoramica del contesto editoriale italiano e internazionale, con particolare riferimento alleditoria di saggistica e di servizio. Lo scenario al quale il corso farà costantemente attenzione sarà quello dell'informazione e della comunicazione nel quale si trovano a operare le imprese editoriali, proponendo agli studenti alcuni strumenti di analisi e lettura critica di quella società della conoscenza nella quale si apprestano ad entrare come operatori professionali. Il mercato editoriale verrà analizzato nelle sue caratteristiche fondamentali: aree e tipologie dei prodotti editoriali e delle case editrici; generi letterari e obiettivi di mercato; sistema di creazione del valore in editoria e costruzione del piano editoriale; ambiti di attività con particolare attenzione alle specificità e potenzialità dell'editoria elettronica. Verranno inoltre "sezionate" la struttura della casa editrice e delle attività connesse alla produzione, alla distribuzione e alla vendita del prodotto editoriale librario, analizzando ruoli e funzioni dei diversi attori della filiera.
  • Ricevimento: Per prendere appuntamento scrivere a luisacapelli@gmail.com Il programma e i materiali del corso sono reperibili sul blog www.luisacapelli.eu By appointment, writing to luisacapelli@gmail.com The program and course materials are available on the blog www.luisacapelli.eu

Didattica:

  • A.A.: 2009/2010
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 12