Navigazione di Sezione:
Meccanica Computazionale Di Tessuti E Di Biomateriali 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Ingegneria
- Settore Ministeriale: ICAR/08
- Codice di verbalizzazione: 80300181
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Si incoraggia la partecipazione a studenti con interesse e competenze nella Meccanica dei Solidi, la Scienza delle Costruzioni e la Meccanica dei Sistemi Biologici.
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Gli studenti del corso acquisiranno familiarità con i concetti matematici alla base dei modelli costitutivi, essendo in grado di discuterne i limiti; saranno istruiti sull'implementazione computazionale di modelli costitutivi anche complessi; saranno in grado di valutare la correttezza dei risultati computazionali ottenuti; avranno la capacità di verificare e validare modelli costitutivi, ottenendo parametri da test meccanici e proponendo campagne sperimentali per la calibrazione dei modelli. Il corso prevede lo sviluppo di progetti in ambiente Matlab e in software agli elementi finiti. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Gli studenti dovranno avere compreso i principi di base della modellazione costitutiva e dell��implementazione di problemi di biomeccanica computazionale. Dimostreranno inoltre di aver acquisito le metodologie per la verifica e validazione delle simulazioni.
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 9
Classe virtuale:
- Nome classe: MARINO-80300181-MECCANICA_COMPUTAZIONALE_DI_TESSUTI_E_DI_BIOMATERIALI
- Link Microsoft Teams: Link
- Docente: MARINO MICHELE