Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.

Generali:

  • Dipartimento: Ingegneria
  • Settore Ministeriale: ING-IND/16
  • Codice di verbalizzazione: 80300114
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Conoscenza degli argomenti trattati negli insegnamenti relativi ai primi due anni del corso di Laurea triennale in Ingegneria per l'Energia e l'Ambiente.
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Analisi di processi di trasformazione legati al settore delle tecnologie di produzione. Inquadramento degli stessi nel contesto produttivo e valutazioni tecnico-economiche sull' applicabilitÃ� delle singole tecnologie. CONOSCENZA E CAPACITÃ� DI COMPRENSIONE: Lo studente avrÃ� conoscenza delle principali tecnologie di fabbricazione e dei vantaggi, svantaggi, limitazioni e criteri di scelta ad esse associati. Inoltre sarÃ� in grado di comprendere i meccanismi alla base di ciascuna tecnologia. CAPACITÃ� DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente applicherÃ� la conoscenza e la comprensione sviluppate per l'analisi di problemi pratici relativi ai processi di fabbricazione studiati. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente saprÃ� dimostrare la sua consapevolezza critica rispetto alle descrizione e applicabilitÃ� delle tecnologie studiate. ABILITÃ� COMUNICATIVE: Lo studente dimostrerÃ�, soprattutto durante la prova orale, la sua capacitÃ� di descrivere le tecnologie di fabbricazione e mostrarne l'applicabilitÃ� in casi specifici. CAPACITÃ� DI APPRENDIMENTO: Lo studente acquisirÃ� familiaritÃ� con la schematizzazione dei problemi pratici, soprattutto per la preparazione alla prova scritta.
  • Ricevimento: Da concordare con il docente

Didattica:

  • A.A.: 2025/2026
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6

Classe virtuale:

  • Nome classe: SANTO-80300114-TECNOLOGIE_DI_PRODUZIONE
  • Link Microsoft Teams: Link
  • Docente: SANTO LOREDANA