Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-LIN/12
  • Codice di verbalizzazione: 804002225
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Conoscenza della lingua inglese a livello B2 del CEFR.
  • Obiettivi: Al termine del corso lo studente avrà acquisito: - Conoscenza e comprensione: conoscenze linguistiche e lessicali specifiche dell'inglese applicato al turismo internazionale e alla promozione del patrimonio culturale e del Made in Italy, con particolare riferimento a testi orali e scritti autentici. - Capacità di applicare conoscenza e comprensione: capacità di utilizzare l��'inglese in contesti professionali del turismo, producendo testi scritti (brochure, itinerari, blog, piani di sviluppo) e presentazioni orali efficaci. - Autonomia di giudizio: capacità di analizzare criticamente materiali e situazioni comunicative nel settore turistico, selezionando strategie linguistiche e culturali adeguate. - Abilità comunicative: capacità di interagire in lingua inglese, in forma orale e scritta, con un pubblico accademico e non, dimostrando padronanza del registro comunicativo e precisione linguistica. - Capacità di apprendimento: capacità di proseguire in modo autonomo il potenziamento delle proprie competenze linguistiche e comunicative, anche in vista di futuri contesti di lavoro e ricerca nel settore del turismo internazionale.

Didattica:

  • A.A.: 2025/2026
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 12

Classe virtuale:

  • Nome classe: BRANCACCIO-804002225-ENGLISH_FOR_TOURISM
  • Link Microsoft Teams: Link
  • Docente: BRANCACCIO MARINA