Navigazione di Sezione:
Teoria Dell'argomentazione Lm A 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: M-FIL/05
- Codice di verbalizzazione: 804002979
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Trattandosi di elementi fondamentali, non sono richieste conoscenze pregresse di logica e filosofia della scienza.
- Obiettivi: CONOSCENZE: (1) Conoscenza della tradizione filosofica; (2) Competenze ermeneutiche; (3) Capacità di istituire connessioni (anche interdisciplinari) tra determinazioni di pensiero ed epoche; (4) Consapevolezza delle problematiche relative alla metodologia storiografica; ABILITÀ (1) Capacità di analisi delle fonti; (2) Capacità di applicazione degli strumenti teoretici e metodologici atti a consentire autonomia di ricerca, riflessione critica e comprensione; (3) Capacità di produrre una visione d��insieme organica e sistematica; (4) Capacità di gestire e interpretare autonomamente le fonti storico-bibliografiche e d��individuare connessioni tra fasi diverse di processi e correnti filosofiche, artistiche e culturali; AUTONOMIA (1) Capacità di formulare un giudizio critico autonomo su questioni filosofiche o culturali;
- Ricevimento: Lunedi'-Mercoledi'-Venerdi' 15:00-16:00
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
English
Italiano