Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-FIL-LET/05
  • Codice di verbalizzazione: 804001890
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Drammaturgia antica mod. A. Non è richiesta la conoscenza del latino e del greco.
  • Obiettivi: Il corso del mod. B mira a consolidare le conoscenze e capacità acquisite nel mod. A, attraverso l'approfondimento di un argomento specifico: Figure dell��eros nel dramma antico: Alcesti e Fedra. Attraverso la lettura dei drammi in programma, richiamando conoscenze e capacità già sperimentate nel mod. A, gli studenti approfondiranno le conoscenze sul dramma attico. Lo studente sarà messo in grado di leggere e analizzare i testi proposti, e di coglierne le questioni testuali e esegetiche più rilevanti. Di fronte a problemi interpretativi di media difficoltà lo studente sarà in grado di elaborare soluzioni autonome, di comunicare correttamente i contenuti e le questioni relative all'argomento, nonché di esprimere giudizi personali e di realizzare in maniera autosufficiente uleriori approfondimenti.
  • Ricevimento: Martedi' 15-17 e in altri giorni per appuntamento

Didattica:

  • A.A.: 2025/2026
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6