Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Codice di verbalizzazione: 804003096
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Aver seguito almeno un modulo di Etnomusicologia
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso intende fornire allo studente una serie di strumenti utili per affrontare in maniera critica alcuni aspetti connessi allo studio delle musiche folkloriche e di alla produzione musicale popolare contemporanea. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il corso porterà gli studenti alla conoscenza e capacità di comprensione dei fondamenti teorici e metodologici dell��etnomusicologia, dell'antropologia musicale e dei popular music studies. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente sarà sollecitato a orientarsi nei confronti della diversità culturale in musica e della varietà dei generi della musica riprodotta, delle funzioni della musica, ai processi di trasformazione. Verrà anche sensibilizzato all��uso delle musiche di diverse tradizioni in ambito didattico, e alla loro valorizzazione in quanto beni culturali. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Verrà sollecitata attraverso un approccio critico alla bibliografia e ai documenti audiovisivi presentati durante il corso. ABILITÀ COMUNICATIVE: saranno sviluppate attraverso esercitazioni didattiche e lo studio autonomo, avendo particolare attenzione per l'acquisiszione della terminologia specifica della disciplina. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: saranno sollecitate attraverso lezoni svolte in modo attivo e esercitazioni di ascolto che punteranno all'autonomia dello studente nel comprendere e interpretare i diversi repertori musicali e la loro rilevanza socio-antropologica.
  • Ricevimento: Mercoledi' dalle 11 alle 13. Si consiglia comunque di concordare il ricevimento col docente inviando una email.

Didattica:

  • A.A.: 2025/2026
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 12
  • Data Inizio Lezioni: 07/10/2025
  • Data Fine Lezioni: 15/12/2025
  • Semestre: Primo