Navigazione di Sezione:
Fotografia E Nuovi Media Per L'arte Contemporanea Lm A 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-ART/03
- Codice di verbalizzazione: 804003088
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Per una buona comprensione dei temi affrontati a lezione si suggerisce di affrontare questo corso con alle spalle delle buone conoscenze dell'arte occidentale del XIX e XX secolo.
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Comprensione e capacità di analisi delle opere d'arte contemporanea occidentale in particolare riferimento alle pratiche creative più recenti quali la fotografia, la performance, il video, l'installazione site-specific, e così via. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Acquisizione dei principali strumenti critici e storiografici che caratterizzano la disciplina con particolare riferimento a un tema monografico, sviluppato attraverso l'analisi di opere, artisti e momenti storici differenti. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Attraverso la discussione in classe e l'inserimento nel programma di momenti seminariali ed esercitazioni pratiche gli studenti e le studentesse saranno continuamente spinti a costruire una conoscenza attiva applicabile ad altri contesti in modo autonomo. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Frequentando il corso gli studenti e le studentesse impareranno ad analizzare in modo indipendente e critico un'opera d'arte contemporanea. Allo stesso tempo, svilupperanno la capacità di identificare e utilizzare autonomamente gli strumenti appropriati per approfondire argomenti e contesti di interesse. ABILITÀ COMUNICATIVE: Gli studenti e le studentesse svilupperanno e miglioreranno la loro capacità di analizzare le opere d'arte e di impegnarsi in discussioni su argomenti relativi all'arte contemporanea, sia durante le sessioni di lezione che in preparazione dell'esame finale. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: L'obiettivo primario del corso è quello di promuovere negli studenti e nelle studentesse lo sviluppo di una metodologia indipendente che possa essere applicata in futuro a qualsiasi argomento o fenomeno legato all'arte contemporanea. Il lavoro su un tema monografico di collegamento tra le varie lezioni permetterà loro di sviluppare collegamenti interdisciplinari e interspaziali/temporali.
- Ricevimento: su appuntamento (contattare la docente via mail)
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
English
Italiano