Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-ART/03
  • Codice di verbalizzazione: 804002745
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Un prerequisito fondamentale per la frequenza del corso è il superamento dell'esame di Contemporary Art I.
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: L'obiettivo principale del corso è introdurre studentesse e studenti alle principali metodologie storiche e critiche applicate all'arte contemporanea e renderli in grado di orientarsi consapevolmente tra di esse. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Attraverso la lettura dei testi fondamentali della disciplina, gli studenti e le studentesse saranno in grado di comprendere le diverse interpretazioni e i molteplici approcci possibili allo studio dell'arte contemporanea. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Nel corso delle lezioni, studentesse e studenti saranno coinvolti attivamente nell'analisi dei testi assegnati e nella comprensione delle metodologie affrontate, iniziando ad applicare questi strumenti alle proprie interpretazioni di opere e fenomeni della storia dell'arte contemporanea. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: La struttura del corso, che prevede numerosi momenti di discussione e partecipazione attiva di studenti e studentesse, è interamente finalizzata a promuovere l'autonomia critica e la capacità di giudizio individuale nell'interpretazione delle opere d'arte contemporanea. ABILITÀ COMUNICATIVE: Nel corso delle lezioni i momenti di discussione attiva previsti sono espressamente volti allo sviluppo delle competenze comunicative e critiche degli studenti e delle studentesse, in particolare attraverso la costruzione e l'utilizzo di un lessico specifico e scientifico. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Obiettivo prioritario del corso è favorire negli studenti e nelle studentesse lo sviluppo di un metodo autonomo di lavoro, applicabile in futuro a qualsiasi tema o fenomeno legato all'arte contemporanea.
  • Ricevimento: su appuntamento (contattare la docente via mail)

Didattica:

  • A.A.: 2025/2026
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6