Navigazione di Sezione:
Psicologia Degli Ambienti Digitali A 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: M-PSI/01
- Codice di verbalizzazione: 804003106
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Scritto
- Prerequisiti: Nessuno, ma è consigliata la conoscenza della lingua inglese per l'accesso alle fonti.
- Obiettivi: Il corso di Psicologia degli Ambienti Digitali ha l��obiettivo di fornire agli studenti una comprensione approfondita dei processi cognitivi, sociali ed emotivi che emergono nell��interazione con gli ambienti digitali e con l��Intelligenza Artificiale. Attraverso un approccio interdisciplinare, che integra psicologia generale, sociale, ambientale e cognitiva, il corso mostra come interfacce, piattaforme e automazioni trasformino la percezione, l��attenzione, la memoria, la comunicazione e le relazioni interpersonali. Studentesse e studenti svilupperanno competenze critiche per analizzare fenomeni quali sovraccarico informativo, dipendenza digitale, presentazione del sé online, dating app e relazioni mediate dall��IA, fino alle dinamiche di comunicazione digitale e memetica (viralità, brain rot, culture emergenti). L��obiettivo è stimolare consapevolezza e capacità di giudizio rispetto ai rischi e alle opportunità degli ambienti digitali, preparando a comprendere e gestire le sfide psicologiche poste dalla società iperconnessa e dall��integrazione crescente delle degli ambienti digitali.
- Ricevimento: Esclusivamente su appuntamento, da concordarsi tramite e-mail.
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 6