Generali:

  • Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
  • Settore Ministeriale: BIO/13
  • Codice di verbalizzazione: 8067874
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Conseguire l'abilità di capire e affrontare la biologia della rigenerazione, delle cellule staminali e le potenzialità applicazioni grazie alle conoscenze di base acquisite lungo il corso del primo ciclo di studi universitari e approfondite in quello in itinere del secondo ciclo.
  • Obiettivi: il corso ha come obbiettivo la conoscenza dei processi rigenerativi dei tessuti da organismi semplici come lâ��hydra e la planaria fino ai mammiferi, e come le cellule staminali siano fondamentali per il riparo tissutale con le loro specifiche caratteristiche (adulte e embrionali, toti o multipotenti e tecniche dâ��isolamento), con un particolare sguardo alle cellule iPS e la tecnologia sviluppata per migliorare lâ��efficienza di riprogrammazione e differenziamento. In particolare il corso poi affronterÃ� le tematiche di utilizzo delle cellule staminali in ricerca e soprattutto in campo clinico studiando i piÃ� recenti articoli nel campo della terapia cellulare e dellâ��ingegneria tissutale, al fine di presentare nozioni sempre aggiornate sullâ��argomento e soprattutto di trasmettere passione e ambizioni dellâ��argomento.

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 3