Navigazione di Sezione:
Filosofia Del Diritto Lm 2025/2026
Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: IUS/20
- Codice di verbalizzazione: 804002518
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: nessuno
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso intende presentare una riflessione, da una prospettiva centrata nel diritto e nella filosofia, riguardo alla violenza e alle discriminazioni. Il corso analizzerà due tematiche di particolare rilevanza nell��'odierno scenario sociale: la prima di rilievo internazionale tratterà delle teorie della guerra e dei diritti umani, la seconda di matrice sociale si occuperà delle teorie del gender e dell��'equità. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Capacità di conoscere il linguaggio giuridico fondamentale e collegarlo con sfide morale, sociologiche e pedagogiche. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: discussione e lavoro personale AUTONOMIA DI GIUDIZIO: casi concreti per illustrare i punti filosofici e come insegnarli. ABILITÀ COMUNICATIVE: capacità a capire la dialettica giuridica e la ricerca del giusto
- Ricevimento: SU APPUNTAMENTO
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
English
Italiano