Navigazione di Sezione:
Storia Dell'arte Medievale B 2025/2026
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-ART/01
- Codice di verbalizzazione: 804001455
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: - Conoscenza di base del contesto storico e culturale medievale; - Conoscenza del significato di stile, d��iconografia, d��iconologia; - Saper osservare e descrivere in modo essenziale il testo visivo (analisi iconografica, formale e stilistica), usando una terminologia adeguata.
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso intende portare gli studenti alla conoscenza di base dei principali aspetti e monumenti della storia dell'arte del periodo medievale. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Gli obiettivi attesi sono relativi alla conoscenza delle principali tematiche della storia dell'arte medievale, alla capacità di comprensione dei fenomeni storico-artistici e dello specifico lessico disciplinare, e alla capacità di sapere riconoscere e contestualizzare le opere prese in esame. Gli studenti dovranno dimostrare di saper effettuare in modo coerente un'analisi iconografica, formale, stilistica e iconologica delle opere studiate, di saper mettere in relazione e a confronto più opere, evidenziandone le differenze e gli elementi di continuità o d'innovazione, e infine, di saper esporre in modo coerente e sintetico i contenuti appresi. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: L'obiettivo è sviluppare la capacità di applicare conoscenza e comprensione ai più importanti monumenti dell'arte medievale, al loro uso in ambito culturale e didattico, alla loro valutazione, valorizzazione e conservazione in quanto beni culturali. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Gli studenti dovranno essere in grado di affrontare tematiche storico-artistiche nuove partendo dalle conoscenze acquisite nel corso degli studi, formulando autonomamente proprie considerazioni e proposte ABILITÀ COMUNICATIVE: Gli studenti dovranno saper esporre in modo coerente e sintetico i contenuti appresi, utilizzando adeguatamente la terminologia scientifica in ambito storico-artistico. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Gli studenti dovranno sviluppare capacità di apprendimento utili per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.
- Ricevimento: lunedi'' ore 11-13
Didattica:
- A.A.: 2025/2026
- Canale: UNICO
- Crediti: 6
English
Italiano