Generali:

  • Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
  • Settore Ministeriale: INF/01
  • Codice di verbalizzazione: 8068020
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Scritto E Orale
  • Prerequisiti: Nessuno
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso di pone l'obiettivo di fornire agli/alle studenti/studentesse i principi base della programmazione e la loro applicazione nel trattamento dei dati sperimentali. CONOSCENZA E CAPACITÃ� DI COMPRENSIONE: Durante il corso gli/le studenti/studentesse acquisiranno la capacitÃ� di sviluppare semplici programmi per il trattamento di dati sperimentali e l'analisi statistica. CAPACITÃ� DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Acquisire padronanza dei comandi base ed essere in grado di preparare semplici programmi di calcolo ed elaborazione. Applicare le nozioni di base di statistica al trattamento dei dati sperimentali. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente sarÃ� in grado di decidere autonomamente come impostare e scrivere un programma a seconda degli obiettivi e dei dati sperimentali del problema in esame. ABILITÃ� COMUNICATIVE: Alla fine dellâ��'insegnamento lo studente dovrÃ� essere in grado di riassumere risultati sperimentali e di discuterne i contenuti utilizzando un linguaggio tecnico rigoroso. CAPACITÃ� DI APPRENDIMENTO: Il corso di insegnamento mira a stimolare nello studente la capacitÃ� di intraprendere studi accademici di livello superiore con un sufficiente grado di autonomia o di continuare la propria formazione professionale.

Didattica:

  • A.A.: 2025/2026
  • Canale: A-L
  • Crediti: 3