Generali:

  • Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
  • Settore Ministeriale: CHIM/06
  • Codice di verbalizzazione: 8067859
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: conoscenze apprese nei corsi di chimica organica, chimica fisica, chimica inorganica e chimica analitica.
  • Obiettivi: Conoscere le principali interazioni deboli tra molecole. Conoscere le principali caratteristiche che comportano buone proprietà di riconoscimento molecolare da parte di un host. Conoscere i più comuni sistemi supramolecolari. Capacità di utilizzare il linguaggio specifico proprio di questa disciplina. Capacità di riconoscere, e organizzare, in autonomia, i principi generali della disciplina nella discussione e interpretazione di dati riguardanti strutture supramolecolari. Essere in grado di valutare quando sono possibili interazioni deboli fra le molecole e ricondurre, a seconda dei casi, risultati sperimentali ai principi di base della disciplina. Capacità di consultare la letteratura scientifica su questa tematica per ricercare informazioni utili a risolvere un determinato problema e per aggiornare le proprie conoscenze. Capacita' di esporre, sia ad un pubblico esperto che non, i risultati degli studi di differenti sistemi supramolecolari e ricondurli ai principi base della disciplina.
  • Ricevimento: lunedi' 10-12

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6