Generali:

  • Dipartimento: Giurisprudenza
  • Settore Ministeriale: SECS-P/02
  • Codice di verbalizzazione: 8022930
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Scritto
  • Prerequisiti: none
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: La trasformazione dell'economia indotta dalla continua digitalizzazione di merci, servizi e processi richiede competenze specifiche che non vengono sviluppate nei tradizionali corsi di economia. Il corso quindi ha come obiettivo di fornire agli studenti un approccio più integrato ai moderni sistemi economici in cui, accanto alle tradizionali conoscenze di base dei mercati, si affianchino discipline legate alla social network analysis e all'intelligenza artificiale. Dopo aver fornito agli studenti e le studentesse le conoscenze base dell'economia ed in particolare il funzionamento del mercato, il ruolo che i prezzi hanno nel mercato ed i meccanismi di determinazione degli stessi, il corso si focalizzerà sulla determinazione del prezzo nel caso di asset immateriali in cui spesso il prezzo non è segnale della scarsità del bene, e anzi la abbondanza e la massa critica dei consumatori ne incrementa il valore.

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 10