Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.

Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Codice di verbalizzazione: 804002926
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: non sono previsti prerequisiti
  • Obiettivi: Il corso si propone di fornire agli studenti un quadro analitico e interdisciplinare sui sistemi di impresa nel settore enogastronomico e turistico, con particolare attenzione alle dinamiche produttive, distributive e gestionali. L'obiettivo è sviluppare una solida conoscenza dei processi economici e organizzativi che regolano la filiera agroalimentare e il turismo enogastronomico, analizzando le strategie aziendali orientate alla competitività, all��innovazione e alla sostenibilità. Attraverso un approfondimento delle trasformazioni storiche, socio-economiche e politiche che hanno influenzato il settore, gli studenti acquisiranno strumenti critici per comprendere il ruolo strategico del turismo enogastronomico nello sviluppo territoriale e nella valorizzazione delle risorse locali. Verranno inoltre affrontati i temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, con particolare riferimento all��economia circolare, alla riduzione degli sprechi alimentari e alle pratiche di produzione responsabile. Il corso analizzerà, inoltre, le strategie di marketing e management applicate alle imprese del settore, con focus su modelli innovativi come il Blue Ocean Strategy, volto alla creazione di nuovi spazi di mercato attraverso la differenziazione e la valorizzazione del patrimonio enogastronomico. Saranno approfonditi gli strumenti di branding e comunicazione per la promozione dei prodotti tipici e delle destinazioni turistiche, nonché le dinamiche della digitalizzazione e dell��e-commerce nel settore agroalimentare.

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6