Navigazione di Sezione:
Gestione E Valorizzazione Dei Beni Filmici E Audiovisivi Lm A 2024/2025
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-ART/06
- Codice di verbalizzazione: 804002908
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: nessuno
- Obiettivi: Il corso si propone di fornire allo studente elementi necessari alla comprensione del prodotto filmico come bene culturale ricollocandolo nel panorama leglislativo e sociale che lo ha generato, analizzando pertanto la storia della produzione e la fortuna del film con lo scopo di mettere a fuoco come questi abbiano influito sugli aspetti creativi. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Il corso si propone di fornire allo studente alcune nozioni di base legate al ditto d'autore e alla norme che tutelano i beni culturali. Inoltre il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti necessari per l'accesso alle principali banche dati e archivi che conservano questo tipo di materiale. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di reperire, leggere e gestire in maniera autotonoma la documentazione storica legata alla produzione di un film.
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
- Canale: UNICO
- Crediti: 6