Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Codice di verbalizzazione: 804002928
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Nessuno
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Acquisizione di conoscenze relative alle teorie della musica, ai rapporti fra musica e contesti, spazi, tempi, con particolare riferimento ai contesti rituali tradizionali. Gli studenti saranno messi in condizione di sviluppare in piena autonomia strategie di analisi dei contesti osservati e delle fonti trattate. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: il corso porterà gli studenti alla conoscenza e capacità di comprensione dei contenuti presentati durante le lezioni, nonché delle metodologie specifiche della disciplina e delle strategie messe in atto. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite nel corso delle lezioni e di elaborare in autonomia strategie di ricerca e di analisi in ambito antropologico con particolare riferimento ai contesti musicali di tradizione orale. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: verrà sollecitata attraverso un approccio critico alla bibliografia e ai documenti audiovisivi presentati durante il corso.
  • Ricevimento: Mercoledi' dalle 11 alle 13. Si consiglia comunque di concordare il ricevimento col docente inviando una email.

Didattica:

  • A.A.: 2024/2025
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 12