Navigazione di Sezione:
Microbiologia Generale E Virologia 2024/2025
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
 - Codice di verbalizzazione: 8067301
 - Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
 - Metodi di valutazione: Scritto
 - Prerequisiti: Per consentire il miglior grado di apprendimento nel corso integrato, lo studente dovrà possedere conoscenze di base di biologia generale, chimica, biochimica e biologia molecolare. E' fortemente consigliato avereseguito le lezioni e possibilmente sostenuto gli esami dei seguenti corsi: Biologia Cellulare e dello Sviluppo, Biochimica Generale e Metodologie Biochimiche, Biologia Cellulare e Bioinformatica, Fisiologia Generale.
 - Obiettivi: Il corso integrato, si propone di fornire nozioni di base su: -struttura e funzioni delle cellule procariotiche, regolazione genica e interazioni con l��ambiente e altri organismi viventi; applicazioni pratiche delle attività microbiche -struttura e strategie replicative di virus animali e batteriofagi. Basi cellulari e molecolari dei meccanismi patogenetici dei virus a DNA e RNA e sull��'importanza per la patologia umana delle principali famiglie di virus. Gli studenti dovranno acquisire un��autonomia di giudizio che consenta loro di mettere in relazione tra loro le conoscenze di base acquisite e comprese. Dovranno, inoltre, essere in grado di interpretare semplici dati sperimentali di laboratorio. Al termine del corso, lo studente dovrà saper comunicare informazioni, idee, individuare e discutere semplici problemi scientifici. Lo studente dovrà aver acquisito capacità adeguate per lo sviluppo e l'approfondimento di competenze nell'ambito della Microbiologia generale e della Virologia di base e delle loro applicazioni in ambito biotecnologico.
 
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 12
 
                
 English
 Italiano