Navigazione di Sezione:
Macroeconomia 2024/2025
Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.
Generali:
- Dipartimento: Economia
 - Settore Ministeriale: SECS-P/01
 - Codice di verbalizzazione: 8012153
 - Metodi di insegnamento: Frontale
 - Metodi di valutazione: Scritto E Orale
 - Prerequisiti: Matematica generale, microeconomia
 - Obiettivi: Il corso si propone di fornire gli strumenti analitici e le conoscenze di base per (tentare di) comprendere e interpretare i diversi fenomeni macroeconomici. Il corso è finalizzato allo studio del funzionamento e dei cambiamenti in atto nei sistemi capitalistici, in relazione alle fluttuazioni cicliche e alle tendenze di medio e lungo periodo. Il corso si prefigge inoltre di trasmettere agli studenti una visione articolata e critica della disciplina e di stimolare riflessioni sui problemi correnti della Macroeconomia, sui dibattiti accademici in corso e sulle decisioni di politica economica. La discussione in classe di alcuni casi studio (in particolare riferiti all'economia italiana), l'analisi descrittiva delle verifiche empiriche delle teorie studiate e l'interpretazione di documenti ufficiali rappresentano momenti importanti dell'attività svolta durante il corso.
 
Didattica:
- A.A.: 2024/2025
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 9
 
                
 English
 Italiano