Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: L-FIL-LET/05
- Codice di verbalizzazione: 8048612
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Orale
- Prerequisiti: Conoscenze generali di storia, storia delle letterature greco-latina, italiana ed europea.
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI:
fornire la conoscenza dei meccanismi di trasmissione e ricezione di testi classici dalle origini fino alla modernità.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
capacità di analizzare un testo dal punto di vista storico-letterario e storico-culturale.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
capacità di leggere e comprendere un testo e di elaborare autonomamente soluzioni interpretative.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
Appropriatezza di linguaggio nell�� esposizione di argomenti che abbiano a che fare con il programma svolto.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
Possesso di capacità di ricerca bibliografica, di strumenti per contestualizzare e approfondire temi e problemi di genere intertestuale e storico-letterario.
- Ricevimento: Su Teams per appuntamento tramite mail
Didattica:
- A.A.: 2023/2024
- Canale: UNICO
- Crediti: 6