Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: M-FIL/04
  • Codice di verbalizzazione: 804000338
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: nessun prerequisito
  • Obiettivi: CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: capacità di leggere un testo filosofico che propone una originale teoria fenomenologica della percezione CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: capacità di applicare quanto studiato al rapporto tra conoscenza intuitiva e conoscenza razionale AUTONOMIA DI GIUDIZIO: saper giudicare in modo critico il modo in cui va corretta la tradizionale teoria fenomenologica della intenzionalità ABILITÀ COMUNICATIVE: sapere discutere i temi principali della fenomenologia di Lambert Wiesing CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: apprendere alcuni dei problemi posti dai rapporti tra estetica come teoria della percezione e fenomenologia
  • Ricevimento: Estetica Mod. B (triennale) dal 14 aprile orario lun. 9-11 (T28), mart. 9-11 (T28), merc. 9-11 (T28( Ricevimento: Lun. 11-12, mart. 11-12, merc. 11-12

Didattica:

  • A.A.: 2023/2024
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6