Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
- Settore Ministeriale: BIO/07
- Codice di verbalizzazione: 8066387
- Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
- Metodi di valutazione: Scritto E Orale
- Prerequisiti: Nessuno
- Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI:
Gli studenti del Corso di Ecologia ed ecotossicologia devono sviluppare:
-la conoscenza dei sistemi biologici nella loro interezza, con particolare attenzione alla visione sistemica necessaria all'approccio ecologico;
-le basi culturali e sperimentali dell'approccio ecologico ed ecotossicologico;
-la capacità di applicare queste basi nelle applicazioni biotecnologiche (biotecnologi per l'ambiente).
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
Gli studenti devono dimostrare conoscenze e capacità di comprensione delle funzionalità dei sistemi naturali a livello superiore - studiati su libri di testo di livello universitario e su riviste scientifiche di prestigio - e conoscenza delle più recenti tematiche riguardanti le alterazioni ambientali e i possibili interventi di salvaguardia e ripristino ambientale- studiati su riviste scientifiche di prestigio.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Gli studenti devono essere in grado di applicare professionalmente le loro conoscenze e la loro capacità di comprensione, in modo tale da poter progettare e discutere approcci biotecnologici concettuali e sperimentali per la salvaguardia e il ripristino ambientale.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Gli studenti devono aver imparato a raccogliere e interpretare i dati ecologici e ecotossicologici utili per preparare e discutere in autonomia interventi ambientali di diverso tipo ed entità.
ABILITÀ COMUNICATIVE:
Gli studenti devono essere in grado di comunicare problematiche ambientali e soluzioni di salvaguardia e/o ripristino ambientale a interlocutori di diversi livelli, dagli specialisti ai non specialisti utilizzando un linguaggio scientificamente appropriato e chiaro.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
Gli studenti devono aver sviluppato una capacità di apprendimento che permettano loro di intraprendere studi successivi di biotecnologie applicate all'ambiente con un alto grado di autonomia
Didattica:
- A.A.: 2022/2023
- Canale: UNICO
- Crediti: 6