Generali:
- Dipartimento: Medicina E Chirurgia
- Settore Ministeriale: M-PSI/03
- Codice di verbalizzazione: 805000025
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Scritto
- Prerequisiti: ---
- Obiettivi: Obiettivi formativi:
L'obiettivo del corso è quello di fornire gli elementi di base relativi alla misurazione in ambito psicologico e di presentare i principali metodi e tecniche di analisi statistica che possono essere utilizzati per la ricerca in psicologia. Il corso tratterà argomenti di statistica descrittiva e di statistica inferenziale.
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
Conoscere i principali elementi relativi alla misurazione in ambito psicologico e i principali metodi e tecniche di analisi statistica utili per la ricerca in psicologia.
CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
Essere in grado di applicare le conoscenze apprese, con particolare riferimento alla scelta e all'uso delle tecniche di analisi statistica più appropriate per gli obiettivi di una ricerca in ambito psicologico.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
Essere in grado di valutare e interpretare criticamente i risultati di ricerche in ambito psicologico.
ABILITA' COMUNICATIVE:
Essere in grado di esporre con chiarezza metodi e risultati di studi e ricerche in ambito psicologico.
CAPACITA' DI APPRENDIMENTO:
Essere in grado di approfondire in maniera autonoma le principali metodologie e tecniche di analisi statistica che possono essere utilizzate per la ricerca in psicologia.
Al termine di questo corso, gli studenti dovrebbero:
- aver acquisito una comprensione di base di metodi e tecniche di analisi dei dati in psicologia;
- aver acquisito capacità di pensiero critico, di ragionamento e di giudizio scientifico su alcuni dei principali temi della psicometria.
Didattica:
- A.A.: 2022/2023
- Canale: Canale 2
- Crediti: 9
Classe virtuale:
- Nome classe: CAVICCHIOLO-805000025-PSICOMETRIA-(Canale 2)
- Link Microsoft Teams: Link
- Docente: CAVICCHIOLO ELISA