Navigazione di Sezione:
Laboratorio Di Calcolo Numerico E Informatica 2022/2023
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
 - Settore Ministeriale: INF/01
 - Codice di verbalizzazione: 8065609
 - Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
 - Metodi di valutazione: Scritto E Orale
 - Prerequisiti: -
 - Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Obiettivo del corso e quello di fornire gli strumenti numerici ed informatici di base per affrontare i principali problemi del calcolo scientifico applicato a semplici problemi di analisi matematica (integrazione, soluzione di Equazioni Differenziali Ordinarie, etc.), a problemi di fisica classica (problemi di Fisica 1 e 2) o di Fisica computazionale, ed essere in grado di analizzare stabilit� ed efficienza del relativo software autonomamente sviluppato. Ulteriore obiettivo � di proporre il pensiero computazionale come strumento scientifico. CONOSCENZA E CAPACIT� DI COMPRENSIONE: Gli studenti devono apprendere alcuni linguaggi informatici (es. Python) necessari alla realizzazione di programmi di simulazione numerica ed all'analisi dei dati ottenuti da esperimenti di laboratorio o da simulazioni numeriche. CAPACIT� DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Gli studenti devono possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione e sono in grado di risolvere semplici problemi di Fisica mediante i metodi dell'analisi e della simulazione numerica. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Gli studenti devono essere in grado di analizzare criticamente i dati numerici ottenuti Inoltre devono essere in grado di fare ricerche bibliografiche autonome utilizzando libri di contenuto informatico e tecnico, sviluppando anche una familiarit� con le riviste scientifiche di settore. Infine devono essere in grado di utilizzare gli archivi elettronici di librerie software e dati disponibili sul WEB, operando la necessaria selezione dell'informazione disponibile. ABILIT� COMUNICATIVE: Gli studenti devono essere in grado di presentare gli algoritmi utilizzati e i risultati dei propri programmi ad un pubblico sia di specialisti che di profani. A tal fine e' importante avere una conoscenza dell'inglese sufficiente per la comprensione di testi scientifici, attraverso la partecipazione a corsi di inglese specifici per la Macroarea di Scienze. CAPACIT� DI APPRENDIMENTO: Gli studenti devono aver acquisito una comprensione dei metodi numerici applicati alla ricerca in fisica e di come questi siano applicabile a molti campi, anche diversi dalla fisica stessa, cosi da essere in grado di affrontare nuovi campi attraverso uno studio autonomo.
 
Didattica:
- A.A.: 2022/2023
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 9
 
Classe virtuale:
- Nome classe: DEL_MORO-8065609-LABORATORIO_DI_CALCOLO_NUMERICO_E_INFORMATICA
 - Link Microsoft Teams: Link
 - Docente: DEL MORO DARIO
 
                
 English
 Italiano