Navigazione di Sezione:
Storia Dell'architettura 1 2022/2023
Generali:
- Dipartimento: Ingegneria
 - Settore Ministeriale: ICAR/18
 - Codice di verbalizzazione: 8037409
 - Metodi di insegnamento: Frontale
 - Metodi di valutazione: Orale
 - Prerequisiti: nessuno
 - Obiettivi: Il corso illustra i lineamenti della Storia dell'Architettura, dal periodo greco-romano al XX secolo. Obiettivo è fornire allo studente le coordinate conoscitive e gli strumenti critici di di base per l'interpretazione dello sviluppo della Storia dell'Architettura occidentale (e italiana in particolare), nonché dei suoi caratteri tipologici, formali, costruttivi e materiali. Sotto il profilo metodologico, relativamente all'antico e all'età moderna, sono indagati criteri e modalità d'uso dell'ordine architettonico, con approfondimenti sulla sua evoluzione come su impieghi compositivi, tecnici e specifiche tipologie spaziali associate. Per l'architettura contemporanea il corso assume come punto di origine l'innovazione di materiali, sistemi costruttivi e della produzione edilizia, da cui deriva il rinnovamento di valori formali, volumi, spazi, principi compositivi e tipologie edilizie. Gli argomenti trattati, attraverso un percorso cronologico scandito da una mirata selezione di casi studio, che arriva a lambire il contemporaneo, esplicitano i contributi originali di singoli architetti, gruppi di progettazione e movimenti artistici all'affermazione del linguaggio architettonico moderno e contemporaneo.
 - Ricevimento: su appuntamento scrivendo a marconi@ing.uniroma2.it
 
Didattica:
- A.A.: 2022/2023
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 9
 - Data Inizio Lezioni: 03/10/2022
 - Data Fine Lezioni: 21/01/2023
 
                
 English
 Italiano