Navigazione di Sezione:
Calcolo 1 2021/2022
Generali:
- Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
 - Settore Ministeriale: MAT/05
 - Codice di verbalizzazione: 8063972
 - Metodi di insegnamento: Frontale
 - Metodi di valutazione: Scritto E Orale
 - Prerequisiti: Matematica di base delle scuole superiori (esclusa Analisi Matematica)
 - Obiettivi: Lo studente dovrà conoscere alcuni argomenti di base del calcolo differenziale e integrale per funzioni reali di una variabile reale e di algebra lineare, e saperli applicare in particolare alla soluzione di alcune semplici equazioni differenziali ordinarie e allo studio della soluzione di sistemi di equazioni lineari. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: comprensione dei concetti di base del calcolo infinitesimale e dell' algebra lineare, con qualche esempio di formalizzazione matematica. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: saper calcolare semplici limiti, derivate, integrali, equazioni differenziali, sistemi lineari; avere la capacità di riconoscere i vantaggi della formalizzazione matematica e dell' applicazione della matematica AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Saper riconoscere il metodo di soluzione per semplici problemi matematici ABILITÀ COMUNICATIVE: Saper spiegare il motivo di una scelta di procedimento di soluzione di un problema CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: imparare a distinguere gli elementi essenziali di un problema e a studiare un testo scientifico.
 - Ricevimento: Mar 13-15
 
Didattica:
- A.A.: 2021/2022
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 8
 
                
 English
 Italiano