Navigazione di Sezione:
Didattica Della Geografia 2021/2022
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
 - Settore Ministeriale: M-GGR/01
 - Codice di verbalizzazione: 804002169
 - Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
 - Metodi di valutazione: Scritto E Orale
 - Prerequisiti: Conoscenza essenziale della distribuzione dei principali oggetti e fenomeni geografici, così come del contesto storico contemporaneo. È altresì fondamentale possedere una cognizione dei concetti di base della geografia fisica ed antropica. Come ulteriore prerequisito indispensabile si ritiene il comprendere l��organizzazione degli spazi geografici. Tali prerequisiti verranno valutati con uno specifico test. Il non superamento del test comporta la necessità di seguire un apposito corso di Geografia zero.
 - Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: il modulo intende fornire le basi concettuali e tematiche della disciplina geografica in quanto tale e le nozioni fondamentali delle più utili metodologie di trasmissione dei temi di pertinenza della Geografia stessa. In tal modo lo studente potrà acquisire conoscenze e competenze utili ad una lettura del mondo che potranno divenire strumento di insegnamento per un'educazione di cittadinanza al territorio.
 - Ricevimento: tutti i giorni su appuntamento
 
Didattica:
- A.A.: 2021/2022
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 6
 
Classe virtuale:
- Nome classe: MAGISTRI-804002169-DIDATTICA_DELLA_GEOGRAFIA_1
 - Link Microsoft Teams: Link
 - Docente: MAGISTRI PIERLUIGI
 
                
 English
 Italiano