Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-LIN/01
  • Codice di verbalizzazione: 8044904
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Avere già conseguito 5 CFU nel SSD L-LIN/01 Glottologia e linguistica
  • Obiettivi: OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti fondamentali per lo studio della linguistica storico-comparativa. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: Al termine del corso lo studente dovrà possedere una adeguata conoscenza dei metodi della linguistica storico-comparativa e della storia del pensiero linguistico. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di operare elementari processi di ricostruzione linguistica e di motivare le proprie operazioni all'interno di un determinato orientamento teorico. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Pur nei limiti dati dalla complessità degli argomenti trattati, si incoraggiano gli studenti ad affrontare i testi oggetto di studio con una certa autonomia critica di giudizio e analisi, purché circostanziata da evidenze testuali e da eventuale ricerca autonoma di materiale critico. ABILITÀ COMUNICATIVE: Lo studente sarà chiamato a dimostrare di poter spiegare quanto appreso a lezione, ed elaborato nello studio individuale, fornendo un commento efficace ai testi analizzati. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Gli studenti dovranno mostrare di saper utilizzare il materiale bibliografico consigliato e organizzare autonomamente e/o in collaborazione lo studio, anche con l'aiuto di fonti elettroniche autorevoli, per approfondire gli argomenti in programma, creare mappe concettuali o altre forme di sintesi che rendano efficace e attivo l'apprendimento.
  • Ricevimento: PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI LUNEDI' 10 GIUGNO ore 9-11 Sono sempre raggiungibile via msg WhatsApp al 3407631728

Didattica:

  • A.A.: 2021/2022
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 5