Generali:

  • Dipartimento: Economia
  • Settore Ministeriale: SECS-P/01
  • Codice di verbalizzazione: 8011445
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Conoscenza di base di microeconomia e macroeconomia (avere superato gli esami di Microeconomia e Macroeconomia)
  • Obiettivi: Il corso si prefigge di introdurre gli studenti ai principali aspetti storici, istituzionali ed economici del processo di integrazione economica e monetaria europea. Dopo aver esaminato le ragioni politiche ed economiche che hanno portato alla firma dei Trattati di Roma nel 1957 da parte dei sei paesi europei fondatori, verrà descritta la principale evoluzione storica e istituzionale del processo di integrazione economica e monetaria fino ai recenti eventi economici e politici che hanno portato alla crisi dei debiti sovrani dell'Eurozona e alla Brexit. Analizzeremo in breve le principali istituzioni che governano l'Unione europea e i loro compiti principali. Il processo di integrazione economica sarà studiato attraverso gli strumenti microeconomici essenziali del commercio internazionale che saranno rivisti e applicati al caso dell'UE. La microeconomia dell'integrazione sarà quindi analizzata per comprendere gli effetti dell'eliminazione delle barriere tariffarie e, più in generale, per verificare i costi e i benefici dell'integrazione economica, di una liberalizzazione preferenziale e in un contesto di liberalizzazione discriminatoria. Verranno inoltre analizzati il processo di integrazione economica che porta a un'unione doganale e il Programma del Mercato Unico. Dopo aver considerato il lato microeconomico dell'economia, il processo di integrazione monetaria in Europa, dopo la caduta del sistema di Bretton Woods, sarà analizzato considerando le ragioni che nel 1979 hanno portato alla creazione del Sistema Monetario Europeo (SME) e poi, nel 1999, alla creazione della UEM. La teoria delle aree valutarie ottimali (AVO) sarà studiata e se l'Europa può essere considerata una AVO. Sarà inoltre discusso il ruolo dell'euro nel sistema monetario internazionale e la Banca Centrale Europea con la sua politica monetaria. Verranno inoltre analizzate la politica fiscale nell'UEM e l'importanza del Patto di Stabilità e Crescita e del Fiscal Compact, con le conseguenze per la crescita economica. Saranno quindi esaminati gli attacchi speculativi e i loro collegamenti con la teoria della politica monetaria, data la rilevanza di questi attacchi speculativi che hanno caratterizzato il SME nel 1992, e quelli relativi che hanno colpito l'Area Euro negli ultimi anni, in relazione alla Crisi Finanziaria Globale che è iniziata negli Stati Uniti e si è estesa successivamente all'Europa.
  • Ricevimento: Lunedi' 14.00-16.00

Didattica:

  • A.A.: 2019/2020
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6
  • Obbligo di Frequenza: No

Classe virtuale:

  • Nome classe: DI_GIORGIO-8011445-ECONOMIA_DELL'UNIONE_EUROPEA
  • Link Microsoft Teams: Link
  • Docente: DI GIORGIO CARLO