Navigazione di Sezione:
Archeologia Preistorica 2019/2020
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
 - Settore Ministeriale: AAF
 - Codice di verbalizzazione: 804001865
 - Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
 - Metodi di valutazione: Orale
 - Prerequisiti: nessuno
 - Obiettivi: 1. "Obiettivi formativi", Il modulo fornirà allo studente le nozioni introduttive all'archeologia preistorica, con particolare riguardo all'approccio multidisciplinare. Si compone di una prima parte introduttiva dove verranno presentati i fondamenti metodologici della ricerca preistorica: la storia degli studi della disciplina, le metodologie dello scavo archeologico, l'analisi spaziale e nozioni di topografia preistorica. Seguiranno due moduli divisi su base cronologica. 2. "Risultati di apprendimento attesi", - Conoscenza delle nozioni di base della Preistoria, e della ricerca interdisciplinare - Capacità di riconoscimento dei materiali preistorici e della loro valenza di indicatori scientifici - Autonomia di giudizio nel riconoscimento e inquadramento dei più importanti contesti archeologici preistorici. - Tenuto conto della peculiarità dell'argomento trattato lo studente sarà stimolato nella capacità di apprendere e comunicare le nozioni base della disciplina
 - Ricevimento: Piani di studio CLT Beni Cult.: lunedi 14-16 Laureandi: mercoledi 10-12
 
Didattica:
- A.A.: 2019/2020
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 12
 
                
 English
 Italiano