Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-FIL-LET/10
  • Codice di verbalizzazione: 804001979
  • Metodi di insegnamento: Frontale E Altro
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Conoscenza della Storia della letteratura italiana
  • Obiettivi: Il corso intende affrontare alcuni nodi problematici della didattica della Letteratura italiana e offrire una panoramica delle più diffuse metodologie didattiche, alla luce dei recenti DM emanati dal Miur. Intende inoltre sollecitare lo studente a problematizzare metodi e analisi, sottolineando il carattere spesso troppo effimero di metodologie suggerite. Nello specifico, il corso si articolerà nelle seguenti tematiche: L��insegnamento scolastico della letteratura italiana: le metodologie e tecnologie didattiche specifiche La progettazione e lo sviluppo delle attività di insegnamento I processi di insegnamento e apprendimento mediati dall'uso delle tecnologie. Analisi critica della situazione attuale Cosa si intende per Didattica per competenze Crisi del canone, crisi dell��analisi testuale? L��Unità didattica di apprendimento; Cosa significa insegnare letteratura oggi: strategie da percorrere
  • Ricevimento: Ricevimento su appuntamento (scrivere a cristiana.lardo@gmail.com)

Didattica:

  • A.A.: 2018/2019
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6