Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: M-FIL/03
  • Codice di verbalizzazione: 804001858
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Le conoscenze che possono essere considerate acquisite già al momento dell'iscrizione all'università. I temi affrontati incrociano questioni che studenti dell'area umanistica, economica e giuridica hanno spesso già incontrato nei primi anni dei rispettivi corsi.
  • Obiettivi: Illustrare alcuni "luoghi" cruciali per il rapporto fra etica ed economia (superamento del paradigma dell'homo oeconomicus, benessere e sviluppo sostenibili), a partire da termini fondamentali nel linguaggio della Filosofia Morale come "motivazione" e "fine". Agli studenti verranno offerti alcuni strumenti concettuali e operativi indispensabili per partecipare attivamente al confronto su questi temi nell'ambiente accademico e nella sfera pubblica.
  • Ricevimento: Nei giorni di lezione dalle 8 alle 9 e dalle 11 alle 12.30. Di norma almeno un giorno la settimana nei periodi nei quali non si svolge attivita' didattica, secondo il calendario consultabile su didattica.web.

Didattica:

  • A.A.: 2017/2018
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6