Navigazione di Sezione:
Semiotica Mod. A 2017/2018
Per aggiungere un Corso tra i Preferiti è necessario Accedere al Sito.
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
- Settore Ministeriale: M-FIL/05
- Codice di verbalizzazione: 8045468
- Metodi di insegnamento: Frontale
- Metodi di valutazione: Scritto
- Prerequisiti: Non ci sono prerequisiti
- Obiettivi: Il corso mira a fornire conoscenze e competenze in semiotica. Gli studenti familiarizzeranno con i principali autori e le principali teorie della disciplina �" semiotica strutturale e semiotica interpretativa �" ed acquisiranno una metodologia, spendibile nel mondo del lavoro, per progettare e analizzare criticamente forme, processi, strategie e sistemi della comunicazione. In particolare si offriranno strumenti di descrizione e di educazione all��immagine e alla sua messa in opera. Testi adottati: S. Traini, Le due vie della semiotica, Milano, Bompiani 2005 P. Fabbri, La svolta semiotica, Roma-Bari, Laterza, 1998 R. Barthes, Parole chiave, a cura di G. Marrone, Roma, Carocci, 2016 AA.VV., Argomentare il visibile, a cura di T. Migliore, Bologna, Esculapio 2008 (Introduzione e saggi scelti)
Didattica:
- A.A.: 2017/2018
- Canale: UNICO
- Crediti: 5