Generali:

  • Dipartimento: Lettere E Filosofia
  • Settore Ministeriale: L-FIL-LET/05
  • Codice di verbalizzazione: 8048716
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Conoscenza almeno elementare delle lingue classiche
  • Obiettivi: Introduzione al metodo della filologia classica: la storia della tradizione dei testi greci e latini (con attenzione agli aspetti materiali e culturali che ne hanno determinato la conservazione o la perdita) e il metodo della critica testuale (ricostruzione dei testi antichi in base ai testimoni manoscritti, papiracei e/o di tradizione indiretta), nella sua evoluzione dalle origini fino al cosiddetto "metodo del Lachmann", a Paul Maas e a Giorgio Pasquali. Gli studenti verranno iniziati al corretto uso delle edizioni critiche e dei moderni strumenti per l'indagine filologica.
  • Ricevimento: Martedi' 15-17 e in altri giorni per appuntamento

Didattica:

  • A.A.: 2015/2016
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6
  • Obbligo di Frequenza: No