Navigazione di Sezione:
Filologia Della Letteratura Italiana 2013/2014
Generali:
- Dipartimento: Lettere E Filosofia
 - Settore Ministeriale: L-FIL-LET/13
 - Codice di verbalizzazione: 8047606
 - Metodi di insegnamento: Frontale
 - Metodi di valutazione: Orale
 - Prerequisiti: Conoscenza generale della storia della letteratura italiana, con particolare riferimento alla poesia del Duecento. Conoscenza delle principali strutture metriche e retoriche caratterizzanti il testo letterario. Capacità di leggere e interpretare un testo letterario, anche nell¿¿ambito nel relativo contesto storico-culturale.
 - Obiettivi: Conoscenza dei principi e degli ambiti fondamentali della critica testuale; conoscenza dei metodi e delle problematiche inerenti alla ricostruzione critica del testo. Capacità di utilizzare edizioni; commenti; dizionari e altri strumenti linguistico-lessicali; repertori metrico-retorici; databases testuali ed altre risorse on line. Capacità di analizzare e interpretare un testo letterario, con particolare riferimento alla tradizione lirica dello Stilnovo.
 - Ricevimento: Giovedi' h. 13-14 (si prega di contattare prima il docente via mail).
 
Didattica:
- A.A.: 2013/2014
 - Canale: UNICO
 - Crediti: 12
 - Data Inizio Lezioni: 19/02/2014
 - Data Fine Lezioni: 30/05/2014
 - Semestre: Secondo
 
                
 English
 Italiano