Generali:

  • Dipartimento: Ingegneria
  • Settore Ministeriale: ICAR/18
  • Codice di verbalizzazione: 8037409
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: --
  • Obiettivi: Il corso illustra i lineamenti della Storia dell¿Architettura, dal periodo Greco- Romano al contemporaneo. Esso è strutturato in modo da fornire allo studente le coordinate conoscitive di base dello sviluppo della Storia dell¿Architettura d¿Occidente e dei suoi caratteri costruttivi, tipologici e formali. Sotto il profilo metodologico, relativamente all¿antico e al moderno, viene affrontato il tema dell¿ ordine architettonico del quale vengono approfonditi impieghi compositivi, tecnici ed espressivi, oltre che le specifiche tipologie spaziali associate. Per il contemporaneo il corso assume come punto di origine l¿innovazione dei sistemi tecnici e della produzione, che rappresenta l¿asse portante della ¿rivoluzione industriale¿ e che costituisce anche il momento finale dell¿affermarsi della cultura razionale illuminista del XVIII secolo. Gli argomenti trattati, attraverso un percorso cronologico che arriva al XX secolo, intendono mettere in evidenza i diversi contributi di architetti, gruppi e movimenti all¿affermazione del linguaggio architettonico del secondo dopoguerra. In concreto, il corso alterna lezioni a carattere storico e analisi approfondite di exempla, cioè di edifici monumentali emblematici di un¿epoca o di un movimento
  • Ricevimento: su appuntamento scrivendo a marconi@ing.uniroma2.it

Didattica:

  • A.A.: 2013/2014
  • Canale: A-L
  • Crediti: 9
  • Data Inizio Lezioni: 01/10/2013
  • Data Fine Lezioni: 01/02/2014