Generali:

  • Dipartimento: Scienze Matematiche, Fisiche E Naturali
  • Settore Ministeriale: INF/01
  • Codice di verbalizzazione: 8065538
  • Metodi di insegnamento: Frontale
  • Metodi di valutazione: Orale
  • Prerequisiti: Algoritmi e strutture dati, Informatica teorica, Calcolo delle probabilità
  • Obiettivi: Sensibilizzazione alle problematiche che devono essere affrontate al fine di progettare/gestire/utilizzare efficientemente una rete. Acquisizione di tecniche e metodologie di progetto di soluzioni e di loro analisi. PROGRAMMA. Connessione di una rete: grafi geometrici casuali; diseguaglianze di Markov e di Chebyshev, limiti di Chernoff e loro utilizzo per la ricerca di delimitazioni superiori ed inferiori al minimo raggio di connessione. Reti MANET: modelli di mobilità; distribuzioni e densità di probabilità, studio della distribuzione dei nodi di una rete mobile. Assegnazione di potenza di trasmissione: NP-completezza; un algoritmo di approssimazione e calcolo del suo errore mediante la geometria euclidea. Clustering: il problema del Minimo Insieme Dominante e la sua NP-completezza. Algoritmi approssimanti centralizzati e distribuiti per il Minimo Insieme dominante, algoritmi randomizzati. Assegnazione di ruoli: strutturali in senso forte, regolari, perfetti, ecologici; il problema Assegnazione di Ruoli Ecologico e un algoritmo per la sua soluzione.

Didattica:

  • A.A.: 2012/2013
  • Canale: UNICO
  • Crediti: 6